Bonus psicologo 2024
⏱️ 2 ' di lettura

L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha fatto sapere con una nota che sono state pubblicate le graduatorie, suddivise per province e regioni, delle domande per il bonus psicologo 2024. Per sapere se la richiesta di erogazione del contributo è stata accolta sarà sufficiente accedere alla pagina dedicata sul sito dell’Inps.

I criteri seguiti dall’Inps per la realizzazione delle graduatorie del bonus psicologo 2024

Come comunicato nel messaggio dell’Inps, le graduatorie per il bonus psicologo 2024 sono state stilate partendo innanzitutto dall’Isee del richiedente, accogliendo quindi in primis le domande provenienti da cittadini con indicatore della situazione economica equivalente più basso. Altro criterio considerato è la data in cui è stata inoltrata la richiesta: se l’Isee è uguale ma un cittadino ha presentato la richiesta per primo, avrà diritto per primo al bonus. 

Come verificare se la domanda è stata accolta 

Una volta entrato sul sito dell’Inps, il cittadino interessato a scoprire se la propria richiesta del bonus è stata accolta deve cliccare sulla barra di ricerca presente in Home page e scrivere ‘bonus psicologo’. Una volta approdati sulla pagina dedicata al bonus, selezionare ‘Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo’. È quindi necessario effettuare il log in tramite Spid, Cns o Cie, così da poter poi controllare l’esito della propria richiesta. Se questa è stata accolta, sarà possibile visualizzare l’importo del contributo e il codice personale da presentare per usufruire delle sedute di psicoterapia. 

Attenzione a non attendere troppo: il bonus vale per 270 giorni

La validità del bonus erogato è limitata ai 270 giorni successivi alla pubblicazione del messaggio relativo alle graduatorie da parte di Inps, ovvero l’11 luglio, dunque è importante controllare lo stato della propria richiesta e adoperarsi per prenotare le sedute. Scaduti i 270 giorni, il codice assegnato verrà annullato e non sarà più possibile usufruirne.

Altri vincoli del bonus psicologo 2024: massimo 50 euro a seduta

A prescindere dall’ammontare complessivo del bonus erogato, assegnato in base all’Isee, il contributo massimo per ogni seduta dallo psicologo è di 50 euro.