incassi-natios-league
⏱️ 2 ' di lettura

La Nations League 2024/25 torna ad essere protagonista del panorama calcistico europeo dopo mesi di pausa, con le emozionanti sfide dei quarti di finale e i cruciali match di promozione-retrocessione tra le varie leghe. Questo nuovo capitolo del torneo segue la fase a gironi, che ha visto le 54 nazionali europee dividersi in quattro leghe in base al ranking UEFA.

Nations League, ecco il prestigio

Tra le otto squadre che si sono qualificate per la fase a eliminazione diretta, spicca la presenza dell’Italia, allenata da Luciano Spalletti. Gli Azzurri sono riusciti a chiudere il proprio girone al secondo posto, alle spalle della Francia, e ora si preparano ad affrontare un’altra grande potenza calcistica, la Germania, in un quarto di finale che si preannuncia molto combattuto. Oltre al prestigioso passaggio alle semifinali, in palio c’è anche un importante obiettivo: la qualificazione a un girone di qualificazione per i Mondiali 2026, con partite potenzialmente più abbordabili rispetto a quelle che vedrebbero l’Italia in una posizione più sfavorevole.

Aspetto economico, ecco quanto vale

Oltre all’aspetto sportivo, la Nations League ha un valore significativo anche sul piano economico. La UEFA ha stanziato premi per tutte le federazioni partecipanti, differenziandoli in base alla lega di appartenenza. Ecco i premi previsti per le nazionali che prendono parte alla competizione:

  • Lega A: 2,25 milioni di euro 
  • Lega B: 1,5 milioni di euro
  • Lega C: 1,1 milioni di euro
  • Lega D: 750.000 euro

Inoltre, le federazioni che concludono il proprio girone al primo posto ricevono un premio aggiuntivo. Anche in questo caso, gli importi variano a seconda della lega:

  • Lega A: 2,25 milioni di euro
  • Lega B: 1,5 milioni di euro
  • Lega C: 1,1 milioni di euro
  • Lega D: 750.000 euro

A queste cifre, va aggiunto il trofeo per la Lega A, dove le prime due squadre di ciascun gruppo avanzano alla fase a eliminazione diretta. La Lega A, infatti, ha un premio speciale per le squadre che raggiungono le Finals, che includono semifinali, finale per il terzo posto e la finalissima. I premi per le squadre che arrivano in queste fasi sono:

  • Primo posto: 6 milioni di euro
  • Secondo posto: 4,5 milioni di euro
  • Terzo posto: 3,5 milioni di euro
  • Quarto posto: 2,5 milioni di euro

Il valore della Nations League per l’Italia

Guardando all’Italia, gli Azzurri hanno già incassato 2,25 milioni di euro solo per la partecipazione alla fase a gironi della Lega A. Se dovessero ribaltare il risultato in Germania nei quarti di finale e qualificarsi per le semifinali, il premio minimo che la Nazionale incasserebbe sarebbe di ulteriori 2,5 milioni di euro. Se l’Italia dovesse poi arrivare fino in fondo e vincere la competizione, il bottino totale potrebbe arrivare a un massimo di 8,25 milioni di euro, considerando i premi per la partecipazione e per i piazzamenti finali.