Con il ritorno dei figli tra i banchi di scuola e quello di mamma e papà in ufficio, il tempo da dedicare alla cucina si riduce, ma non per questo deve diminuire anche la bontà, la varietà e la qualità delle cene che si mettono in tavola.
Poiché spesso a richiedere più sforzo della preparazione del pasto vero e proprio è decidere cosa cucinare, è importante avere sempre pronte una manciata di alternative versatili, da giocarsi all’ultimo minuto e facilmente adattabili a quello che si ha in frigo e in dispensa al momento.
Ecco quindi 5 cene veloci, nutrienti e adatte a tutta la famiglia, dai nonni ai bambini, da proporre la sera quando si torna a casa dopo una lunga giornata tra lezioni, attività sportive e lavoro, e perfette anche da portare in ufficio per pranzo il giorno dopo:
- frittata con zucchine e cipolle e riso basmati con menta: la delicatezza e il profumo di menta e riso basmati si sposano con il sapore deciso della classica frittata con zucchine e cipolle (se preferisci un’alternativa vegana, la trovi qui). Semplicissimo da preparare, questo piatto è completo di tutti i macronutrienti ed è possibile assaporarlo sia caldo che freddo. Perfetto per la schiscetta, ma solo se ne avanza.
- piatto unico con riso venere, ceci, pomodorini e semi di zucca: una cena vegana, ricca e bilanciata da condire con un giro d’olio e una spruzzata di succo di limone. Ottima anche da mangiare fredda per le cene di un settembre ancora caldo e afoso. Se si segue un’alimentazione onnivora e si vogliono aggiungere un po’ di grassi e proteine, essendo un piatto di per sé con pochi grassi, si può decidere di aggiungere una scatoletta di tonno o una fettina di pollo grigliato.
- insalata iceberg, mozzarella, olive taggiasche e bruschette di pane tostato con pomodorini: per assaporare ancora per un po’ il sapore delle cene in riva al mare questa fresca insalata, accompagnata dalle deliziose bruschette che ci invidia tutto il mondo, è perfetta! Un consiglio: se avete intenzione di portarla come pranzo in ufficio il giorno dopo, mettete subito da parte e tenete in frigo la porzione necessaria, così da non lasciarla esposta al caldo per tutto il tempo della cena, e conditela al momento
- cous cous con bocconcini di carne o vegetali e brunoise di verdure: preparare il cous cous è quanto di più facile si possa fare, così come semplicissimo è dorare in padella dei bocconcini proteici, siano essi di carne o vegetali, e delle verdure (cipolla, carote, sedano, zucchine, fagiolini, peperoni) tagliate a piccoli cubetti. Ed ecco che in 15 minuti appena si ha pronta una cena saporita e adatta a tutta la famiglia.
panini a volontà: il panino è non solo un alleato prezioso dei genitori stanchi e dei bimbi affamati ma soprattutto una garanzia di gioia e appagamento. Come si può essere tristi addentando un panino farcito con i nostri ingredienti preferiti? Tre suggerimenti per renderli ancora più buoni: i pomodori secchi danno un sapore unico e deciso, i carciofini sottolio regalano al morso una ricchezza di gusto unica e le cipolle caramellate sono un tocco dolce ad ogni boccone.